Alla base della realizzazione di un sito web c’è sempre la registrazione di un dominio, della scelta dell’ hosting e sopratutto del content management system.
So orientarmi nella registrazione del dominio e dei relativi servizi di hosting, più adatti alle necessità del sito che sto creando e valuto i servizi hosting capaci di garantire il miglior rapporto tra performance e prezzo annuale.
I CMS che utilizzo sono:
CMS WordPress
CMS Prestashop
La scelta dell’utilizzo dipende da quale obiettivo prevede il progetto da raggiungere.
Per il posizionamento e per la realizzazione di portali io prediligo WordPress, permette di fare anche delle personalizzazioni e va bene anche per il posizionamento.
Prestashop è piu indicato per cataloghi e per e-commerce, essendo molto strutturato e con vari plugin a disposizione in base alla specifica esigenza.
Rispetto a Woocommerce, plugin wordpress per e-commerce, prestashop permette di gestire un catalogo maggiore con ampio spettro di manovra di qualsiasi tipo.
Perchè utilizzo il CMS Prestashop?
- perchè devo realizzare un catalogo prodotti;
- perchè devo realizzare un e-commerce con relativi plugin collegati ai marketplace;
- perchè ho la necessità di gestire il magazzino;
- perchè è articolato e flessibile;
- perchè ha un template base responsive in bootstrap;
- E’ possibile configurare il multilingua ed i vari metodi di pagamento per la fase checkout;
- Configuro e personalizzo prestashop ed i relativi plugin in base alle esigenze;
Stiamo parlando di questo
Perchè utilizzo il CMS WordPress?
- perchè è il più usato al mondo;
- perchè è facile da usare;
- l’implementazione di un sito è abbastanza veloce (chiaramente dipende dalle necessità ma le funzionalità base sono pressochè già pronte e ci si può dedicare al template e funzionalità specifiche);
- ha degli ottimi plugin per il SEO;
- personalizzo le gestioni nel backoffice e nel frontend con l’aggiunta dei campi necessari ed implemento form per i contatti e implemento newsletter.
Stiamo parlando di questo
Per il futuro?
Un’ unico obiettivo: la continua formazione.
