SEO è l’acronimo inglese per Search Engine Optimization e definisce tutte le attività di ottimizzazione di un sito web volte a migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca come Google e Bing.
L’attività di posizionamento mi permette di:
- aumentare le visite sul mio sito intercettando un pubblico altamente qualificato
- aumentare i contatti qualificati ed ottenere più leads
- acquisire maggiore visibilità personale attraverso la Local SEO
CHE COSA SVOLGO
Porto avanti due tipi di attività, volti a posizionare un sito ai vertici dei motori di ricerca:
Un’attività di studio volta all’individuazione delle parole chiave per le quali posizionare il sito web su Google, all’analisi della concorrenza e del target di riferimento del sito in oggetto.
Un’attività pratica nella quale confluiscono numerosi interventi tecnici (sulla velocità di caricamento delle pagine, sull’usabilità e responsività del sito, nonché sulla rilevanza e sulla bontà dei testi presenti nel sito) volti a migliorare l’ottimizzazione per i motori di ricerca del sito, la rilevanza dei testi aziendali rispetto al settore per il quale si desidera essere posizionati.
In quest’ottica svolgo i seguenti passaggi:
Collegamento ai social più diffusi Facebook, linkedin, twitter e youtube
Collegamento a google analytics;
Gestione google business;
Punto mappa su google;
Dopo aver eseguito l’attività di ottimizzazione è possibile portare avanti l’attività di posizionamento organico, finalizzata a mettere in evidenza i miglioramenti raggiunti sia rispetto al ranking su Google sia rispetto ai volumi di traffico che caratterizzano il sito.
